Stephanie Kershaw
Stephanie Kershaw (AU)
Biography
Il viaggio di Stephanie Kershaw nel mondo dell'hockey è iniziato a Townsville, Queensland, dove è stata ispirata dai suoi fratelli maggiori che giocavano nei fine settimana. Fin da giovane, ha dimostrato un talento naturale e una passione per questo sport. Questo impegno l'ha portata a trasferirsi a Brisbane dopo il liceo per unirsi alla Queensland Academy of Sport, una decisione cruciale nella sua carriera.
La sua dedizione ha dato i suoi frutti nel 2015 quando è stata convocata nella squadra nazionale. Poco dopo, si è trasferita a Perth per allenarsi con le Hockeyroos e ha debutatto in una serie di test contro la Corea, segnando il suo primo gol internazionale nella sua seconda partita. Tuttavia, la sua carriera in ascesa ha affrontato battute d'arresto con due gravi infortuni al legamento crociato anteriore, prima nel 2016 e poi di nuovo nel 2019, ciascuno richiedente un anno di riabilitazione.
Nonostante queste sfide, la resilienza di Stephanie ha brillato. È tornata in campo più forte, vincendo l'argento ai Giochi del Commonwealth 2018 e al Champions Trophy. Il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo 2020 a causa della pandemia di COVID-19 le ha dato il tempo di recuperare completamente, e ha fatto il suo debutto olimpico con le Hockeyroos, segnando in modo impressionante nella loro partita d'apertura contro la Cina.
La tenacia di Stephanie è stata ulterioremente evidenziata nel 2022 quando ha guidato l'Australia alla medaglia di bronzo ai Mondiali e all'argento ai Giochi del Commonwealth di Birmingham. Nel 2023, ha contribuito a garantire il posto delle Hockeyroos alle Olimpiadi di Parigi, celebrando la sua 100ª presenza internazionale con un assist cruciale nella serie della Coppa d'Oceania.
Stephanie Kershaw rimane un simbolo di perseveranza ed eccellenza nell'hockey australiano. Il suo amore per il gioco la spinge nella ricerca continua della grandezza, sia fisicamente che mentalmente, dentro e fuori dal campo.