Simon Clarke
Simon Clarke (AU)
Biography
Il viaggio di Simon Clarke per diventare un ciclista di livello mondiale è iniziato con un'uscita in famiglia al Great Victorian Bike Ride. A soli 10 anni, Simon ha percorso i più di 600 chilometri del tracciato, scoprendo un amore per il ciclismo che ancora non sapeva di avere. A differenza di molti atleti, Simon non aveva nessuna eredità familiare nello sport — la sua passione per il ciclismo è emersa solo grazie alle sue esperienze e all'incoraggiamento di mentori come il medaglia d'oro olimpica Dean Woods.
Non ci è voluto molto perché il giovane Simon trovasse il suo ritmo. Nei suoi anni da adolescente, si allenava con il Carnegie Caulfield Cycling Club, assicurandosi posti nella squadra del Victoria e ottenendo posizionamenti notevoli a livello nazionale. La sua dedizione è stata ripagata, ottenendo una borsa di studio all'Australian Institute of Sport.
Nel 2009, Simon ha fatto il salto significativo nel ciclismo professionistico, firmando il suo primo contratto europeo. I punti salienti della sua carriera includono una vittoria drammatica nella quarta tappa montuosa della Vuelta di Spagna 2012 e prestazioni tenaci alle Olimpiadi di Rio 2016, dove è stato l'unico australiano a terminare la faticosa gara su strada.
Nel 2022, Simon ha dimostrato la sua resilienza e astuzia tattica vincendo la quinta tappa del Tour de France, caratterizzata dal pavé. Sebbene abbia mancato di poco una vittoria al Giro d'Italia 2023, la sua tenacia e spirito sono stati evidenti, riflettendo una carriera costruita su perseveranza e passione.
Continuando la sua striscia competitiva, Simon ha ottenuto risultati encomiabili all'inizio del 2024, inclusa una settima posizione nelle nazionali su strada australiane. Come parte del team Israel-Premier Tech, rimane una presenza formidabile nel circuito europeo, sempre pronto a cogliere la prossima vittoria.