Lachlan Sharp
Lachlan Sharp (AU)
Biography
Nato e cresciuto nella piccola città di Lithgow nel Nuovo Galles del Sud, il viaggio nell'hockey di Lachlan Sharp è iniziato da giovane nel suo club locale. A 13 anni, ha fatto un passo significativo unendosi al Ryde Hockey Club, affrontando lunghi viaggi per gli allenamenti, spinto da una passione per lo sport e dal supporto familiare di suo padre.
Nel 2016, Lachlan si è fatto notare nella squadra australiana U21 'The Burras' alla Hockey Junior World Cup in India. La sua ascesa è continuata con il debutto internazionale senior nel 2017 alla World League Final, dove ha vinto la medaglia d'oro con la sua squadra. Lachlan ha dimostrato il suo talento nei momenti critici segnando il gol della vittoria nella finale dell'Azlan Shah Cup 2018.
Il 2018 è stato un anno cruciale per Lachlan, dato che ha giocato nei suoi primi Giochi del Commonwealth, vincendo l'oro in casa, seguito da un trionfo al Champions Trophy nei Paesi Bassi. L'anno successivo lo ha visto contribuire alla vittoria dei Kookaburras nella FIH Pro League e portare il NSW Pride alla vittoria nella prima Hockey One League.
L'esordio olimpico di Lachlan è avvenuto a Tokyo 2020, dove ha mostrato il suo talento segnando gol cruciali, contribuendo alla medaglia d'argento dell'Australia. Tuttavia, un grave incidente in bicicletta nei Paesi Bassi lo ha lasciato con una commozione cerebrale, mettendo alla prova la sua carriera e il suo benessere.
La resilienza di Lachlan lo ha portato alla guarigione, tornando infine in campo e segnando nuovamente per i Kookaburras nella FIH Pro League. La sua determinazione rimane forte, alimentata dall'amore per il gioco e dalla camaraderia dei suoi compagni di squadra, tutti mirati a conquistare l'oro alle Olimpiadi di Parigi.
Fuori dal campo di hockey, Lachlan è passato dal lavoro nelle miniere di carbone di Lithgow a perseguire una laurea in commercio presso la Curtin University, oltre al suo lavoro come analista aziendale. Il suo percorso è una testimonianza di determinazione, adattabilità e spirito instancabile per lo sport e la crescita personale.