Jack Robinson
Jack Robinson (AU)
Biography
Jack Robinson ha catturato l'attenzione del mondo del surf fin da quando aveva solo 12 anni, guadagnandosi la reputazione di uno dei talenti giovani più promettenti sulle onde. Proveniente da Margaret River, una regione dell'Australia occidentale conosciuta per i suoi tubi pesanti, Jack ha sviluppato uno stile di surf potente e aggressivo fin da giovane. La sua ascesa alla fama è iniziata presto, apparendo sulla copertina del The Weekend Australian Magazine con una audace previsione che sarebbe diventato un futuro campione del mondo.
A 14 anni, Jack era già in cima alla lista dei Hot 100 junior di Surfer Magazine, e a 15 anni ha gareggiato come wildcard nell'Oakley Bali Pro del 2013, attirando l'attenzione dei migliori surfisti del mondo. Entrato nel WSL Qualification Series nel 2019, Jack ha mostrato il suo crescente insieme di abilità, inizialmente noto per la sua maestria nei tubi, dimostrando presto versatilità sia sopra che sotto il labbro dell'onda.
Nel suo anno da rookie nel Championship Tour nel 2021, Jack ha ottenuto la sua prima grande vittoria al Corona Open in Messico, finendo la stagione al 12° posto globale. Ha costruito su questo successo con una vittoria notevole al Margaret River Pro nel 2022, seguita da un altro trionfo al G-Land Pro in Indonesia, consolidando il suo stato qualificandosi per le finali WSL e terminando l'anno come il n. 3 del mondo.
Il 2023 ha visto Jack iniziare alla grande vincendo il Pipeline Pro, dove ha superato grandi del surf come Gabriel Medina e John John Florence. Anche dopo un significativo infortunio al ginocchio a Bells Beach che ha minacciato il suo progresso, la resilienza e la determinazione di Jack lo hanno visto recuperare in tempo per le finali WSL, dove è arrivato quinto. Entrando nell'anno olimpico pronto e determinato, Jack è stato classificato n. 2 al mondo seguito alla sua vittoria al Sunset Beach Pro del 2024 alle Hawaii.
Conosciuto per il suo atteggiamento calmo e le sue pratiche meditative, la forza mentale di Jack è stata tanto cruciale quanto la sua forza fisica nel suo percorso per qualificarsi per le Olimpiadi del 2024. Con i suoi ultimi successi e un nuovo ruolo come padre, Jack continua ad adattarsi e prosperare, incarnando lo spirito di un vero campione e puntando a portare a casa una medaglia olimpica per l'Australia.