Eddie Ockenden
Eddie Ockenden (AU)
Biography
Eddie Ockenden è stato un pilastro dell'hockey su prato australiano sin dal suo debutto internazionale nel 2006. Facendosi notare presto nella sua carriera, la prima apparizione olimpica di Eddie è stata a Pechino 2008 e da allora non si è mai fermato. Conosciuto per la sua versatilità come centrocampista e attaccante occasionale, Eddie porterà un'esperienza ineguagliabile ai Kookaburras a Parigi 2024.
Nel corso della sua illustre carriera, Eddie ha giocato oltre 400 partite per l'Australia, accumulando numerosi titoli e riconoscimenti, tra cui due Coppe del Mondo e quattro medaglie d'oro ai Giochi del Commonwealth. Nonostante questi impressionanti successi, l'oro olimpico gli è sfuggito – ma questo alimenta solo la sua determinazione.
Eddie è diventato il Kookaburra con più presenze, superando il record di Jamie Dwyer nel 2020. Tiene molto a questo traguardo, apprezzando le amicizie e i momenti indimenticabili condivisi con i compagni di squadra. Riconosciuto a livello globale, Eddie ha vinto il premio FIH Young Player of the Year nel 2008 ed è stato nominato più volte Hockey Australia's Player of the Year.
I momenti salienti della sua carriera includono una dominante partita per la medaglia d'oro ai Giochi del Commonwealth di Delhi 2010 e il gol decisivo contro la Germania nella finale della Coppa del Mondo del 2010. Nonostante alcuni ostacoli come la sconfitta in semifinale contro la Germania nelle Olimpiadi del 2012 e il sesto posto a Rio 2016, Eddie rimane motivato e ottimista.
La sua quarta apparizione olimpica a Tokyo 2020 lo ha visto capitano della squadra verso una medaglia d'argento, mancando di poco l'oro in una drammatica sequenza di rigori contro il Belgio. Indomito, Eddie ha guidato l'Australia a un'altra medaglia d'oro ai Giochi del Commonwealth a Birmingham, estendendo la sua striscia imbattuta nel torneo.
Forma fisica e puro amore per il gioco sono i segreti della longevità di Eddie. Compagni di squadra come Jeremy Hayward lodano la sua mente tattica e l'impegno per il miglioramento continuo. Parigi 2024 è un altro capitolo dell'incredibile viaggio di Eddie, dove spera finalmente di catturare l'elusivo oro olimpico.